![]() ![]() |
|
Mappa del Sito| What's New| Conosciamoci| E-mail| Guestbook| Forum| Link |
|
I Paginoni:home Il blog Oltre
Gli Speciali:Contattaci!
|
Le Ultime notizie:
EventualiMichele Santoro interviene su Micromega Liberiamo la TVIl Presidente del consiglio può bandire le idee? Sciuscià, non è soltanto Michele Santoro ma una factory, in cui lavorano decine di giornalisti e tecnici stimati in Italia e all'estero, il prodotto di punta di Raidue con un costo di 180 mila euro e un valore pubblicitario di 300 mila euro a puntata. Ma soprattutto Sciuscià è un appuntamento a cui tengono molti milioni di spettatori. Ed un modo originale di fare televisione.Il presidente del Consiglio può decretare la chiusura di una fabbrica? Può mettere fuorilegge chi ci lavora? Può bandire le idee? Vorrei una risposta da chi continua a baloccarsi in uno stucchevole dibattito regime/non regime. Intervista a Jeremy RifkinL'UOMO ALL'IDROGENO L’era del petrolio sta per finire. L'umanità dovrà adeguarsi a nuove forme d'energia. Tra queste ce n'è una che potrebbe, se sfruttata adeguatamente, avere la forza di cambiare il mondo. È il concetto base attorno al quale Jeremy Rifikin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington; professore alla Wharton School of Finance and Commerce, autore di saggi come il Secolo biotech, L'era dell'accessoe il più recente Ecocidio, ha scritto il suo nuovo libro, intitolato Economia all'Idrogeno, la creazione del Worldwide Energy Web e la redistribuzione del potere sulla terra(Mondadori, pagg. 340, euro 17,60). Aderisci alla campagna Super Messaggio
solidale: clicca sull'immagine.
|
(Ottimizzato per ris. 800x600 16M di colore e Internet Explorer)